ragazza con disturbi alimentari

Disturbi Alimentari: se li conosci puoi affrontarli

“L’anoressia come la bulimia sono il sintomo tangibile di un dolore che non si vede, di un disagio psicologico lungamente incubato, segno di una crepa nella memoria o nella vita famigliare”, così Fabiola De Clercq definisce i DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) per  i quali rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria riguardante in modo quasi esclusivo i paesi occidentali industrializzati: sono considerati infatti culture – bound cioè legati alla cultura.

In Italia sono ormai circa 3 milioni le persone affette DCA e abbiamo casi anche in Asti e provincia. L’età di insorgenza dei disturbi si sta abbassando; possiamo vedere già bambini di 10-11 anni soffrire di anoressia ma non mancano però insorgenze in età adulta, soprattutto nel caso del disturbo da alimentazione incontrollata. (fonte Ministero della Salute)

L’incidenza dell’anoressia nervosa è di almeno 8 nuovi casi per 100mila persone in un anno tra le donne, mentre per gli uomini è compresa fra 0,02 e 1,4 nuovi casi.
Invece, per quanto riguarda la bulimia ogni anno si registrano 12 nuovi casi per 100mila persone tra le donne e circa 0,8 nuovi casi tra gli uomini.

 

1.     Da dove può derivare?

 

Affermare che una persona mangia troppo perché frustrata o perché sopperisce una carenza di affetto o sicurezza, in realtà non spiega nulla.

Il processo di apprendimento del comportamento alimentare inizia alla nascita; occorrono dunque risposte appropriate ai segnali provenienti dal bambino affinchè possa costruire il suo senso di autoefficacia e consapevolezza. Esperienze precoci disturbanti non avevano permesso di riconoscere le sensazioni di fame e sazietà e di distinguerle da altri segnali di malessere che nulla hanno a che vedere con la privazione di cibo.

A fronte di bisogni emotivi del bambino (consolazione, vicinanza, contatto fisico..) la risposta dovrebbe essere di rafforzamento e conferma: nei casi in cui la reazione materna sia incongrua, nel bambino si genera una confusione che in età adulta lo renderà incapace di distinguere tra l’aver fame o l’essere sazio, tra il bisogno di mangiare e qualche  altro stato di disagio o di tensione. Nei pazienti affetti da disturbo alimentare infatti vi è un’anomalia fondamentale nel modo di percepire la fame.

Quando parliamo di “reazione materna incongrua” si fa riferimento all’uso e al significato che si da al nutrimento: se il cibo viene offerto come consolazione universale indipendentemente dalle cause del malessere oppure come premio per essere stato “buono” e se viene rifiutato come castigo per disobbedienze, il bambino crescerà con idee confuse e sarà incapace di distinguere tra le sue molteplici necessità e di dominare i suoi impulsi emotivi.

Spesso nella storia personale dei nostri pazienti rintracciamo un genitore molto esigente che essi hanno desiderato compiacere sacrificando la loro parte più istintiva e creativa la quale altrimenti, sarebbe stata tacciata di stupidità e inadeguatezza

Viene dunque richiesto implicitamente di non comportarsi come un bambino e il/la figlio/a decideranno di rendersi amabili solo come un adulto adattato

 

2.     I Disturbi della Anoressia e Bulimia e i loro sintomi

 

Tra i DCA si possono distinguere :

  • anoressia nervosa
  • bulimia nervosa
  • disturbo da alimentazione incontrollata (o binge eating disorder, BED)

 

La sintomatologia appare multifattoriale: ritroviamo tra gli altri dispercezione dell’immagine corporea e del senso di fame e difficoltà nella gestione degli impulsi

Anoressia nervosa

  • rifiuto di prendere peso e mantenerlo al di sopra del minimo
  • amenorrea
  • alterazione dell’immagine corporea

Bulimia nervosa

  • il paziente chiede aiuto perché non gli piace essere così
  • occasionale sensazione di fame
  • umore oscillante

Dell’anoressia mentale se ne parla anche come un “suicidio a piccole dosi” ma non è il desiderio di morte la vera motivazione quanto il bisogno di dominare la propria vita e acquistare un senso di identità.

 

3.     Come può aiutare la psicoterapia nella cura dei disturbi alimentari?
 

La psicoterapia dei pazienti affetti da disturbi alimentari mira ad aiutarli a trovare un modo più consono e meno doloroso di affrontare le difficoltà della loro vita. Il passo essenziale è rendere il pz consapevole degli impulsi, sentimenti e bisogni che nascono dentro di lui per aiutarlo a sviluppare quei campi in cui in uno stadio precoce era stato privato della possibilità di apprendimento. Scopo della terapia è quello di assisterli nell’elaborare un modo più adeguato , meno doloroso e meno inefficace di affrontare i propri problemi. Soltanto dopo una parziale risoluzione potranno essere corretti i modelli abnormi nell’assunzione del cibo il che è allora il segno di un visibile miglioramento.  Perché non abbai più bisogno di ricercare una pseudosoluzione nell’abuso della funzione alimentare.

911

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.