Dott.ssa Ilaria Lusana
  • Home
  • Chi Sono
  • Come Lavoro
    • Cosa Fa lo Psicoterapeuta
    • Consulenza Psicologica
    • Psicologia Cognitiva
  • Quale Terapia
    • Terapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Terapia sessuologica
  • Patologie
    • Disturbi Alimentari in psicologia
    • Disturbi d’Ansia
    • Elaborazione del Lutto
    • Problemi Relazionali
    • Disturbi Sessuali
    • Disturbi dell’Umore
  • Blog
  • Contatti
    • Studio di Torino
PRENOTA APPUTAMENTO
 
PRENOTA APPUTAMENTO
Dott.ssa Ilaria Lusana
Dott.ssa Ilaria Lusana
  • Home
  • Chi Sono
  • Come Lavoro
    • Cosa Fa lo Psicoterapeuta
    • Consulenza Psicologica
    • Psicologia Cognitiva
  • Quale Terapia
    • Terapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Terapia sessuologica
  • Patologie
    • Disturbi Alimentari in psicologia
    • Disturbi d’Ansia
    • Elaborazione del Lutto
    • Problemi Relazionali
    • Disturbi Sessuali
    • Disturbi dell’Umore
  • Blog
  • Contatti
    • Studio di Torino

Problemi Relazionali

HomeLe patologie psicologicheProblemi Relazionali

Disturbi relazionali: i problemi affettivi che colpiscono chi ha paura di amare

Le problematiche relazionali hanno spesso a che fare con due sfere importanti di noi: una sentimentale e una sociale.
Le persone che sentono ansia da relazione possono mostrare serie difficoltà nell’impegnarsi a lungo termine con il compagno.

I loro sentimenti che provano sono intensi e timorosi, molto di più di quando uno possa pensare ma proprio per questo sviluppano ancora più ansia verso la relazione. Questa ansia cresce man mano che la relazione va avanti e che l’aspettativa di una progettualità insieme si fa sempre più concreta.

Per questo motivo chi ha difficoltà relazionali vive la coppia in maniera evitante alterando momenti di emotività eccessiva a momenti in cui si mantiene la giusta distanza dall’altro.

Il senso di ansia opprimente impedisce loro di mantenere una qualsiasi relazione troppo a lungo e, se pressati, hanno più probabilità di terminare la relazione stessa, oppure cambiare idea giorni o settimane più tardi, a causa delle paure angoscianti.
disturbi relazionali
problemi di relazione sociale

Cause e problemi dei distrubi relazionali

Ogni essere umano ha bisogno di amare e di essere amato. Essere inserito in un contesto sociale positivo e sicuro può davvero influenzare le nostre vita fin dal primo giorno. Questo significa che esperienze deludenti possono far nascere nella nostra mente paura di relazionarsi con gli altri o sensazioni difficili da gestire che possono indurci a isolarci e non avere fiducia nel prossimo. Credi non sia possibile?

Fin da bambini siamo stati influenzati dalle relazioni che abbiamo avuto, basti pensare a quanto un attaccamento sicuro alle proprie figure genitoriali ci possa trasmettere una stabilità emotiva che aumenta le probabilità di sviluppare una buona autostima e la sensazione di potersi muovere nel mondo con sicurezza e soddisfazione.

Anche le relazioni sociali che sviluppiamo al di fuori della nostra famiglia  hanno molta importanza, pensa all’importanza che svolge un gruppo di amici nella vita di un adolescente e nello sviluppo della propria identità, dei valori personali e dello stile di socievolezza.

Un problema relazionale può impedire al singolo individuo di vivere in modo positivo ogni tipo di relazione, di provare  un forte senso di inadeguatezza che ci porta isolamento e diffidenza anche ingiustificata.

Come risolvere i problemi relazionali con la psicoterapia

La figura della psicologo nei problemi relazionali può ridurre le cause che hanno portato una persona provare disagio e isolamento sociale, un percorso di crescita e di scoperta interrotto proprio a causa di esperienze negative nel vivere con altre persone.

L’intervento psicologico può essere necessario per permettere alla persona anche di comprendere che cosa gli impedisce di affrontare con serenità una relazione adulta e i progetti che possono derivare da questa unione sana e positiva.

difficoltà relazionali
Psicologa Psicoterapeuta | Dott.sa Ilaria Lusana

Sono specializzata nel trattamento di patologie psicologiche e psicoterapie mirate al ritrovamento della serenità. Mi piace aiutare adulti e coppie a superare le difficoltà percepite. Svolgo attività di consulenza nella zona di Asti e provincia e anche online per persone a distanza.

Privacy Policy

Articoli Recenti
  • 16Mag
    Quanto posto occupa il senso di colpa?
    benessere psicologico
  • 04Mag
    Come il passato rovina il presente (in amore)
    Amore e Relazioni
  • 04Apr
    Paura di fallire: il limite reale alle nostre abilità
    benessere psicologico
Seguimi su Facebook
Recapiti Studio Psicologico

Dotto.sa Ilaria Lusana
– Sessuologa, Psicologa e Psicoterapeuta-

  • Via Natta, 12 – 14100 Asti (AT)
  • Corso Belgio, 52 – 10153 Torino (TO)
  • Telefono: +39 328 19 49 539
  • info@psicologailarialusana.it
Copyright 2022 © Ilaria Lusana | All Rights Reserved | Piva 01605670056 | Privacy Policy

Realizzazione sito web elisaserrau.it

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul questo sito. Non utilizziamo i tuoi dati per scopi pubblicitari o altri fini. Li utilizziamo per assicurarci che il nostro sia sia correttamente configurato e ti sia utile. Se prosegui nella navigazione accetti l'utilizzo. AccettaRifiuta CookiesLeggi di più