Dott.ssa Ilaria Lusana
  • Home
  • Chi Sono
  • Come Lavoro
    • Cosa Fa lo Psicoterapeuta
    • Consulenza Psicologica
    • Psicologia Cognitiva
  • Quale Terapia
    • Terapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Terapia sessuologica
  • Patologie
    • Disturbi Alimentari in psicologia
    • Disturbi d’Ansia
    • Elaborazione del Lutto
    • Problemi Relazionali
    • Disturbi Sessuali
    • Disturbi dell’Umore
  • Blog
  • Contatti
    • Studio di Torino
PRENOTA APPUTAMENTO
 
PRENOTA APPUTAMENTO
Dott.ssa Ilaria Lusana
Dott.ssa Ilaria Lusana
  • Home
  • Chi Sono
  • Come Lavoro
    • Cosa Fa lo Psicoterapeuta
    • Consulenza Psicologica
    • Psicologia Cognitiva
  • Quale Terapia
    • Terapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Terapia sessuologica
  • Patologie
    • Disturbi Alimentari in psicologia
    • Disturbi d’Ansia
    • Elaborazione del Lutto
    • Problemi Relazionali
    • Disturbi Sessuali
    • Disturbi dell’Umore
  • Blog
  • Contatti
    • Studio di Torino

Disturbi d’ansia

HomeLe patologie psicologicheDisturbi d’ansia

Cos'e' l'ansia e qual è la sua causa?

Il disturbo d’ansia è uno stato emotivo di forte paura e preoccupazione spesso non giustificata che se peggiora può portare anche conseguenze sul nostro corpo. Un forte stato ansioso può essere caratterizzato da nervosismo, tensione,  tremore, palpitazioni, nausea.  Questi episodi di ansia possono diventare molto intensi e rafforzarsi nel tempo.

L’ansia non è sempre negativa, anzi in molti momenti della vita è giusto riconoscerle l’ importanza nel proteggerci dai rischi, mantenere lo stato di allerta e migliorare le prestazioni (ad es. quando siamo sotto esame).  Essa diventa un disturbo reale quando si rivela eccessiva rispetto alla situazione che ci si trova a fronteggiare, al punto che fare la cosa più semplice può diventare uno sforzo enorme.

come curare l'ansia
donna che soffre

Quali sono i sintomi legati all'ansia

Si manifesta in occasioni ben precise e può avere a che fare con alcuni pensieri o situazioni che generano in noi una reazione ansiosa nei confronti della realtà che stiamo vivendo. Nell’elenco sottostante trovi le principali sintomatologie dell’ansia:

  • componenti psicologiche come: preoccupazioni eccessive, tendenza al catastrofismo, irritabilità, difficoltà di concentrazione, sensazione di perdita della propria personalità (depersonalizzazione) e di perdita del senso della realtà circostante (derealizzazione), disturbi della memoria, disturbi del sonno, paura di morire o di perdere il controllo, di impazzire.
  • componenti fisiche come: difficoltà respiratorie, senso di oppressione toracica, dolore toracico, vertigini, sensazione di instabilità e mancato equilibrio, svenimento imminente (lipotimia), formicolio diffuso, difficoltà di deglutizione, sensazione di “nodo in gola”;  tachicardia, sudorazione eccessiva, tremori, tensione muscolare.

La cura efficace contro i disturbi legati all'ansia

ll trattamento dei disturbi d’ansia prevede un lavoro di ricerca e valutazione delle aspettative e degli schemi cognitivi abituali e solo successivamente si andranno a disegnare schemi alternativi e più funzionali

Il terapeuta aiuterà il paziente a conoscere e riconoscere l’ansia patologica e i suoi sintomi fisici, a interrompere il ciclo di tensione crescente attraverso l’individuazione dei pensieri disfunzionali e la loro analisi.

persona distesa
Psicologa Psicoterapeuta | Dott.sa Ilaria Lusana

Sono specializzata nel trattamento di patologie psicologiche e psicoterapie mirate al ritrovamento della serenità. Mi piace aiutare adulti e coppie a superare le difficoltà percepite. Svolgo attività di consulenza nella zona di Asti e provincia e anche online per persone a distanza.

Privacy Policy

Articoli Recenti
  • 16Mag
    Quanto posto occupa il senso di colpa?
    benessere psicologico
  • 04Mag
    Come il passato rovina il presente (in amore)
    Amore e Relazioni
  • 04Apr
    Paura di fallire: il limite reale alle nostre abilità
    benessere psicologico
Seguimi su Facebook
Recapiti Studio Psicologico

Dotto.sa Ilaria Lusana
– Sessuologa, Psicologa e Psicoterapeuta-

  • Via Natta, 12 – 14100 Asti (AT)
  • Corso Belgio, 52 – 10153 Torino (TO)
  • Telefono: +39 328 19 49 539
  • info@psicologailarialusana.it
Copyright 2022 © Ilaria Lusana | All Rights Reserved | Piva 01605670056 | Privacy Policy

Realizzazione sito web elisaserrau.it